Settantesimo Festival della canzone italiana che credevo avrei guardato comodamente seduta sul divano, e invece ho avuto la fortuna di partecipare alla celebre kermesse canora direttamente dal ‘’di dentro’’.
È stato un viaggio della speranza, treni cancellati, ritardi, location fuori dal mondo, quella che ci ospitava, ma insieme alla mia partner in crime, sono riuscita ad arrivare a destinazione e a godere del ‘’meglio di Sanremo’’.
Venerdì 7 febbraio la sala del Roof Garden, al Casinò di Sanremo, è stata teatro della settima edizione del ‘’Premio Eccellenze d’Italia’’, evento fuori festival tra i più attesi, patrocinato da Assomoda Confcommercio, firmato da Bros Group in collaborazione con il gruppo di cinema e moda Fashion T di Torino, presentato da Maria Rosaria Renna di Radio Dimensione Suono e Francesco Mogol.

Sul red Carpet è stato un susseguirsi di celebrities, artisti e imprenditori. Durante la cena, allietata da musica dal vivo e interventi vip, hanno ricevuto il Premio Eccellenze d’Italia 2020, Morgan, Fausto Leali, Roberto Farnesi, Cecilia Rodriguez con Ignazio Moser, Anna Falchi, Mirella Rocca e tanti altri.
La mia luxury experience non è finita qui. Ospite alla Lounge di #CasaSanremo, ho potuto godere dei momenti salienti del Festival in compagnia di manager, giornalisti e discografici. Successivamente sono stata accolta all’ area Dream Space, l’angolo di paradiso in cui i cantanti vengono letteralmente coccolati dalle mani d’oro dei Dreammini, operatori olistici altamente specializzati e sapientemente diretti dal maestro Stefano Serra. Per concludere un caffè a bordo dello yacht Marine Dream e una puntatina al programma condotto da Nicola Savino, L’Altro Sanremo, che si è protratto fino a notte fonda.
La mia avventura sanremese ahimé è durata solo pochi giorni ma è bastata per farmi innamorare di questo evento tutto italiano e per comprendere finalmente il significato del ” Perché Sanremo è Sanremo”.
Un abbraccio
M.