Domenica 23 febbraio, durante la Milano Fashion Week, si è tenuta la quarta edizione di Fashion in the City tra business e impegno sociale
E’ organizzato dalla B&20 Events, da Paolo Distaso e Patrizia Gaeta, con la collaborazione della manager Alessia Schepis. Fashion in the city ha proposto quest’anno un format innovativo per offrire ai brand l’occasione di confrontarsi con le diverse figure del settore moda tra business e impegno sociale.
Il post sfilata ha permesso agli stilisti di fruire di incontri dedicati all’analisi prodotto, distribuzione B2B e consulenze.
Arte e moda unite per una buona causa

Fashion in the city si è svolto nella splendida location di Palazzo Barozzi, arricchita dalle opere di ChiccArt, Umberto Zive e Liistro Salvatore a sostegno del progetto CDD dell’Associazione Ciechi.
Condotto dalla presentatrice RAI Donatella Negro, i momenti importanti della sfilata sono stati gli interventi di ospiti illustri tra cui la politica, giornalista e imprenditrice Irene Pivetti, Valentina Cocciu rappresentante di Unimpresa Moda, la giornalista Mariella Milani e l’ ing. Vincenzo De Feo, Presidente dell’ associazione Mai più solo, attiva sul territorio nella lotta contro il cyber bullismo.

Tra gli ospiti anche la giornalista Francesca Lovatelli Caetani e l’attore Herbet Signorina.
Fashion in the city tra business e impegno sociale è stato un grande successo, ci vedremo il prossimo anno sempre qui a Milano nella capitale mondiale della moda.
Riprese video a cura di Lombardia web tv, Giancarlo Carrisi, MAF studio.
Sponsor ufficiali :
Myro’ wine, Jo maison jo,
Professional SEBASTIAN by Wella,
Elite services Group, Paolo De Maria
Valentina Cocciu rappresentante di Unimpresa Moda.